Cucine a legna e pellet

Cucine a legna e pellet
Per chi ama la tradizione, il calore fornito dalla combustione della legna, e nello stesso tempo vuole cucinare sul suo generatore di calore, allora deve scegliere una cucina a legna, ovvero i classici putagè.
Attraverso la piastra radiante si può riscaldare e cucinare allo stesso tempo. Inoltre è possibile cucinare anche con l’utilizzo del forno, illuminato in alcuni modelli.
Lo scarico fumi può essere sia nella parte destra della piastra radiante, che in quella sinistra.
Nella parte bassa delle cucine a legna sono presenti dei cassetti portalegna di grande ampiezza.
I modelli trattati sono di diverse dimensioni ed arrivano a riscaldare oltre 70 mq.
Attrezzati con particolari rifiniture in base al modello, in particolare per le maniglie e i corrimano, sono di facile pulizia e manutenzione.
I vari modelli si dividono anche in base alla presenza del vetro o meno sia a chiusura del focolaio che del forno, particolare che rende visibile all’interno del forno e la fiamma prodotta dalla combustione nel focolaio.